Scoprendo “Altre Sicilie”, oltre quella che viviamo quotidianamente, oltre quella che vediamo nei media. A Cinisi, nei nuovi locali della Biblioteca Comunale “F. Paolo Abbate”, quattro incontri in cui si intrecceranno storie del passato e di presenti alternativi.
Da Martedì 11 luglio 2017 a Martedì 8 Agosto 2017, i nuovi locali della Biblioteca Comunale “F. Paolo Abbate” di Cinisi, siti in Corso Umberto I 183 (ex Casa Badalamenti) ospitano una rassegna di incontri in cui protagonista sarà la nostra terra, una Sicilia indagata tra passato e presente.
Storie del passato che fanno da cemento alle nostre radici, che coltivano la memoria, perchè su di essa si costruisce il presente.
L’iniziativa è promossa da Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato e Navarra Editore, in collaborazione con la Biblioteca Comunale “F. Paolo Abbate” di Cinisi.
Martedì 11 luglio ore 21.00, presso terrazza della Biblioteca Comunale – “Le parole del tempo perduto” di Roberto Sottile, Navarra Editore. Con l’autore dialogherà Ignazio Buttitta.
Martedì 18 luglio ore 21.00, presso terrazza della Biblioteca Comunale – “Operazione Lure” di Salvatore Parlagreco, edito da Navarra Editore. Sarà presente l’autore.
Domenica 23 luglio ore 18.30, presso Torre Alba, Terrasini – “Oltre i cento passi” di Giovanni Impastato. L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione Asadin.
Martedì 8 agosto ore 21, presso terrazza della Biblioteca Comunale – “Portella della Ginestra. Primo maggio 1947” di Mario Calivà, Navarra Editore.